Impiegato nella misura del livello di liquido in serbatoi di stoccaggio o di processo. I fluidi, fino a 0.6 kg / dm³, non devono essere adesivi o di viscosità elevata, con pressioni fino a 50 bar e temperature tra i - 40 °C ed i + 85 °C.
Lo strumento è fornibile anche per servizio interfaccia permettendo di trasmettere la misura del livello a distanza, viene montato di testa al serbatoio con connessione flangiata o filettata ed è composto da una catena di resistenze e di contatti reed, inseriti in un tubetto amagnetico e collegati ad un convertitore posto nella custodia.
Il magnete all'interno del galleggiante fa chiudere uno dei vari contatti reed posto all'interno dell'asta, questi essendo collegati alla catena di resistenze determinano una variazione del valore resistivo totale della catena.
Il livello si tramuta in una variazione di resistenza che è poi convertita da un circuito elettronico proporzionale al campo dell'indicatore di livello.