Realizzati per isolare l'elemento sensibile di manometri, pressostati, trasmettitori elettronici di pressione da fluidi di processo corrosivi, viscosi, sedimentosi e ad alta temperatura e pressione.
Munite di membrana che garantisce la separazione del fluido di trasmissione da quello di processo.
Nei separatori con membrana arretrata e attacchi filettati e flangiati, la pulizia del separatore è possibile smontando la parte superiore dalla coppa di attacco al processo.
La tipologia di costruzione ne consente l'uso dove è importante la rapidità di pulizia per frequenti manutenzioni.
Nei separatori con membrana saldata e con attacchi flangiati, la posizione affacciata della loro membrana ne permette un'accurata e approfondita pulizia.
Gli attacchi flangiati a norme ASME-EN 1092 ne consentono l'uso in impianti farmaceutici, chimici e petrolchimici, trattamento acque, cartiere e industrie alimentari.