Un segnale ultrasonico viene inviato e ricevuto attraverso il fluido in transito da una coppia di trasduttori collocati sulla tubazione. La differenza nel tempo che impiega il segnale ad attraversare il fluido in una direzione e poi in quella opposta è proporzionale alla sua portata.
Usati nei settori di raffineria per prodotti pesanti in temperatura, bitume, zolfo liquido, GPL, idrocarburi in genere, oil e gas, acqua e gas naturale.
Adoperati per iniezione chimici, metanolo, glicole, acqua re-iniettata, gas re-iniettato, acqua di mare su grosse condotte in piattaforma.
Usati anche nel settore chimico e farmaceutico per acidi, solventi, liquidi cancerogeni e liquidi ultrapuri.